“L’acqua e il suo riutilizzo sono i temi del futuro” visto che “i cambiamenti climatici sono assodati. Un mese prima del normale ci troviamo in una situazione di estrema difficoltà: sono 4 mesi che non c’è una goccia d’acqua, il Po è un rigagnolo, i fiumi sono diventati torrenti, le montagne hanno perso 3 metri di neve che erano la nostra riserva, il rubinetto”. Così Alessandro Folli presidente di Anbi Lombardia, al convegno ‘Sicurezza alimentare e qualità delle risorse idriche: opportunità della normativa europea sul riuso delle acque depurate in agricoltura’ organizzato a Milano da Anbi e Anbi Lombardia.
Per il Piano Casa annunciato dalla premier Melon, oltre ai 660 milioni stanziati nella scorsa…
"Per quello che riguarda il sistema creditizio e assicurativo, francamente, non temo un contraccolpo". Lo…
"Noi siamo pronti da oggi a lavorare proprio con la Presidenza del Consiglio e con…
"So che le imprese si aspettavano qualcosa di più, ma abbiamo fatto uno sforzo molto…
"Vogliamo essere chiari sulla Corte penale internazionale: la nostra posizione è sempre stata chiara e…
"La questione della difesa che è una delle priorità. Noi abbiamo sempre detto che le…