“La situazione meteorologica non è diversa da quella dello scorso anno e in molte parti del Distretto lo stato attuale delle risorse idriche risulta inferiore a quello dello stesso periodo del 2022. Già sappiamo che in estate, con l’aumento delle temperature e dei consumi, ci saranno delle difficoltà”. Lo dice Marco Casini, segretario generale dell’Autorità di Bacino distrettuale dell’Appennino centrale, aprendo i lavori dell’Osservatorio permanente sull’utilizzo delle risorse idriche e ricordando che al momento la proiezione è di “severità idrica medio-alta”.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…