Categories: CronacaBreaking News

Siccità, Barbero (Arpa Piemonte): Non si esclude razionamento dell’acqua

E’ già scattato l’allarme siccità in Piemonte. La portata d’acqua del Po è dimezzata, gli altri fiumi si trovano in condizioni simili. Le precipitazioni si sono ridotte del 25% rispetto alla normalità in questo periodo. Il direttore dell’Arpa Piemonte, Secondo Barbero, confida a La Stampa una “preoccupazione abbastanza importante su quello che succederà nei prossimi mesi”. Tanto che “a oggi non possiamo escludere un possibile razionamento dell’acqua – dice – ma è prematuro parlarne adesso”.La soluzione è “ragionare sull’accumulo idrico nei periodi in cui è più disponibile e intanto utilizzare in agricoltura coltivazioni meno idroesigenti. I cambiamenti climatici ci portano a queste scelte. C’è un conflitto sempre maggiore tra domanda d’acqua e la sua effettiva disponibilità”.

redazione

Recent Posts

Energia, Pichetto: Vera sfida è produzione a costi inferiori

"La vera sfida è produrre l'energia a un costo inferiore". Lo ha detto il ministro…

6 minuti ago

L.Bilancio: Dpb inviato a Commissione Ue e Parlamento

È stato inviato alla Commissione europea e al Parlamento italiano il Documento Programmatico di Bilancio…

10 minuti ago

Ucraina, Grossi (Aiea): A Zaporizhia situazione grave, lavori inizino presto

Il direttore generale dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea), Rafael Grossi, ha dichiarato di aspettarsi…

37 minuti ago

Auto, accordo cooperazione tra la francese OPmobility e il costruttore cinese Chery

Il fornitore francese di componenti automobilistici OPmobility (ex Plastic Omnium) ha annunciato giovedì di aver…

44 minuti ago

Gas, prezzo in risalita al Ttf di Amsterdam: 32,12 euro al MWh (+0,94%)

Risale piano piano in prezzo del gas. Questa mattina al Ttf di Amsterdam i future…

1 ora ago

L. Bilancio, Gamberini (Legacoop): Nulla per imprese su energia e dazi

"Bene il quadro di stabilità che emerge dalla legge di Bilancio con l rispetto dei…

1 ora ago