“Ieri abbiamo depositato la richiesta dello stato di emergenza e dello stato di calamità naturale per l’agricoltura. Lo stato di emergenza ci permette di intervenire, se il Consiglio dei ministri lo riconosce, e di adottare una serie iniziative di fondamentali. Lo stato di calamità ci serve per poter agire in tutela degli agricoltori nel caso di danni, che ci sono già e possono diventare maggiori”. Lo ha detto il presidente della Regione Alberto Cirio in un punto stampa convocato per fare il punto sull’emergenza idrica e sulla siccità. Dopo aver sentito il ministro Patuanelli, Cirio precisa di avere “chiesto un iter spedito per l’approvazione dello stato di emergenza e calamità”.
“Il capo dei vigili del fuoco del Paese ospitante ha ordinato l'evacuazione dell'intero edificio. I…
Alla luce della convocazione da parte del Ministro Urso al Mimit, i Segretari generali di…
Via libera del Consiglio dei ministri al decreto-legge che introduce misure urgenti per assicurare la…
La zona in cui sono deflagrate le fiamme e la B, di fronte al padiglione…
Secondo quanto si apprende, il Cdm ha dato il via libera al decreto sull'ex Ilva.…
(Copyright immagini fotografiche e video: Andrea Grieco di Ecco) Mentre i negoziati vanno avanti, a…