“Ieri abbiamo depositato la richiesta dello stato di emergenza e dello stato di calamità naturale per l’agricoltura. Lo stato di emergenza ci permette di intervenire, se il Consiglio dei ministri lo riconosce, e di adottare una serie iniziative di fondamentali. Lo stato di calamità ci serve per poter agire in tutela degli agricoltori nel caso di danni, che ci sono già e possono diventare maggiori”. Lo ha detto il presidente della Regione Alberto Cirio in un punto stampa convocato per fare il punto sull’emergenza idrica e sulla siccità. Dopo aver sentito il ministro Patuanelli, Cirio precisa di avere “chiesto un iter spedito per l’approvazione dello stato di emergenza e calamità”.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…