Categories: CronacaBreaking News

Siccità, Coldiretti: Peggio del 2022, 8mila ettari coltivabili in meno

E’ allarme siccità anche se l’inverno non è ancora finito. Fiumi e invasi sono in condizioni precarie nonostante per metà settimana siano previste piogge anche intense. Al Nord – riporta La Stampa – “l’anno scorso è caduto il 40% delle precipitazioni in meno e la temperatura a gennaio è 1.41 gradi sopra la media”, dice Coldiretti che spinge per la realizzazione di un piano invasi. Preoccupano le fioriture in anticipo, preoccupano le semine e il riso “con una previsione delle coltivazioni di 8 mila ettari in meno”. La situazione è peggiore dello scorso anno: con il Po secco rischia un terzo del made in Italy a tavola”.

redazione

Recent Posts

Auto, Filosa striglia l’Ue: “Il vero problema non è la Cina, ma le regole di Bruxelles”

"La nostra parte la stiamo chiaramente facendo. Abbiamo bisogno della seconda parte. Abbiamo bisogno di…

7 ore ago

Auto, Filosa: Serve urgente revisione delle regolamentazioni a Bruxelles

"La nostra parte la stiamo chiaramente facendo. Abbiamo bisogno della seconda parte. Abbiamo bisogno di…

10 ore ago

Stellantis, Filosa: Usa pragmatici su regole, Ue non segue mercato

"Abbiamo annunciato un investimento di 13 miliardi di dollari in 4 anni negli Stati Uniti,…

10 ore ago

Stellantis, Filosa: Impegno con l’Italia non è in discussione

"L'impegno di Stellantis con l'Italia non è in discussione. Per noi di Stellantis l'Italia è…

10 ore ago

Lavoro, Meloni: Finalizzare sforzi a garantire che AI rimanga governata da uomo-2-

Le idee di Adriano Olivelli "hanno permeato e plasmato il nostro tessuto industriale e lo…

10 ore ago

Ucraina, Orbàn da Meloni: Ue non conta niente. E settimana prossima incontra Trump

Sull'Ucraina, "l'Unione europea non conta nulla". Non usa mezzi termini Victor Orbàn a Roma, tra…

11 ore ago