“Siamo in una situazione di deficit idrico che abbiamo cominciato ad accumulare dall’inverno 2020-2021”. Così Massimiliano Pasqui, climatologo e ricercatore del Cnr, a Il Corriere della Sera. Pasqui poi spiega: “È improbabile che se ne esca in pochi mesi. Occorrerebbe una pioggia costante, ma non troppo intensa altrimenti non si infiltra. Dobbiamo recuperare 500 millimetri nelle regioni nord-occidentali: servirebbero 50 giorni di pioggia”. Le situazioni più delicate si registrano lungo il corso del Po e sul lago di Garda, dove è possibiel raggiungere a piedi l’isola di San Biagio.
La Cina ha "strumenti" sufficienti per "compensare" la turbolenza economica causata da una guerra commerciale…
Apertura molto brillante per Wall Street dopo alcuni segnali positivi colti ieri. Il Nasdaq è…
Secondo quanto si apprende ha preso il via a Palazzo Chigi il ciclo di incontri…
"Anche la Cina vuole fare un accordo, tanto, ma non sa come avviarlo. Stiamo aspettando…
“Se l’Italia rischia di pagare una maxi multa per aver sforato i limiti di emissioni…
L'India e l'Unione Europea stanno valutando l'opzione di negoziare il loro accordo di libero scambio…