Nel terzo trimestre del 2025 l’economia di Singapore è cresciuta del 2,9% rispetto all’anno precedente, in calo rispetto alla crescita del 4,5% registrata nel trimestre precedente. Lo riporta The Star Time. La performance è stata migliore del previsto, superando le previsioni degli economisti che, in un sondaggio Bloomberg, avevano pronosticato una crescita del 2%. Su base trimestrale destagionalizzata, l’economia è cresciuta dell’1,3%, leggermente al di sotto dell’1,5% registrato nel secondo trimestre. La crescita del settore manifatturiero è rimasta invariata nel terzo trimestre, in rallentamento rispetto all’espansione del 5% registrata nel trimestre precedente. La crescita è stata frenata dal calo della produzione nei cluster manifatturieri biomedici e manifatturieri in generale, nonostante l’espansione della produzione di altri cluster manifatturieri. Tuttavia, su base trimestrale destagionalizzata, il settore manifatturiero è cresciuto del 6,1%, in controtendenza rispetto alla contrazione dello 0,7% registrata nel secondo trimestre.
Future Days è incentrato su educazione e orientamento con l’obiettivo di contrastare la dispersione scolastica…
Parte dall’Italia il programma di supporto alle comunità in cui opera Stellantis, destinato a espandersi…
Michelin crolla in Borsa dopo aver abbassato le previsioni per il 2025 a causa di…
“Oggi chiudiamo i numeri, poi le norme si perfezioneranno giovedì o venerdì”. Lo dice il…
Dalle 00:01 (06:01 In Italia), legname da costruzione, mobili e accessori per cucine sono diventati…
Un convoglio di aiuti umanitari delle Nazioni Unite è stato bersaglio di un attacco russo…