Le perdite economiche legate al terremoto che ha colpito la Turchia e la Siria dovrebbero “superare i 2 miliardi di dollari” e “potrebbero raggiungere i 4 miliardi di dollari o più”. Lo ha rilevato l’agenzia di rating Fitch spiegando che oltre a quella che è “soprattutto una tragedia umana”, i due Paesi dovranno affrontare anche “perdite economiche difficili da stimare, perché la situazione sta cambiando”. Si prevede dunque “che supereranno i 2 miliardi di dollari e potrebbero raggiungere i 4 miliardi di dollari o più”. Tuttavia, gli importi “assicurati sono molto inferiori”, “a causa della scarsa copertura assicurativa nelle regioni colpite”, spiega Fitch. Secondo l’agenzia di rating, potrebbero raggiungere “forse il miliardo di dollari”, una cifra “non molto elevata nel contesto del mercato globale della riassicurazione”.
(AFP)
Saipem amplia il proprio portafoglio ordini nel settore delle perforazioni offshore con nuove aggiudicazioni ed…
Le nazioni europee stanno collaborando con l'Ucraina su una proposta in 12 punti per porre…
I leader europei sostengono "con forza" la posizione di Trump sul cessate il fuoco in…
Prezzo dell'oro in caduta dopo aver ritoccato il massimo storico solo lunedì (a 4.382 dollari/oncia).…
"L'indipendenza dell'Europa dipenderà dalla sua capacità di competere in un'economia globale in continua evoluzione. Ma…
"Sostenere i giovani agricoltori significa plasmare l'agricoltura del futuro attraverso la sostenibilità, l'innovazione, la digitalizzazione,…