“Dopo la richiesta di assistenza da parte della Siria, 10 Stati membri del Meccanismo di protezione civile dell’Ue hanno inviato beni e materiali di prima necessità. Dobbiamo fornire assistenza in modo equo a tutti quelli che ne hanno bisogno”. È quanto dichiarato dal commissario europeo per la Gestione delle crisi, Janez Lenarčič, intervenendo alla sessione plenaria del Parlamento Europeo nel dibattito sulla risposta Ue al sisma in Turchia e Siria. “Abbiamo utilizzato la capacità di risposta umanitaria dell’Ue – le nostre riserve di beni di emergenza – a Dubai e Brindisi, e saranno spediti ai siriani”, ha aggiunto il commissario Lenarčič, facendo riferimento a “ricoveri riscaldati, acqua, utensili da cucina e sostegno logistico”.
Aosta in testa. Resta divario nord-sud ma meno marcato. Infine, solo il 62% delle scuole…
Prato in testa, seguono Barletta-Andria-Trani e poi Milano. L’analisi si è concentrata anche sulla presenza…
Il 53% delle scuole primarie in Italia non ha una mensa, servizio importante per aiutare…
Il 53% delle scuole primarie in Italia non ha una mensa, servizio importante per aiutare…
In attesa di una convocazione da parte del Mimit per illustrare le “sintesi” raggiunte nell’incontro…
Le commissioni per l'Industria, la ricerca e l'energia e per il Commercio Internazionale del Parlamento…