Il Consiglio di Amministrazione di Snam, riunitosi oggi sotto la presidenza di Monica de Virgiliis, ha approvato la Relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2023 (sottoposta a revisione contabile limitata). I ricavi totali, al netto degli energy costs, si sono attestati a 1.889 milioni di euro, in aumento di 294 milioni di euro (+18,4%) rispetto al primo semestre 2022. Iricavi dei business della transizione energetica hanno registrato un significativo incremento (+245 milioni di euro; +88,8%), principalmente per lo sviluppo dell’efficienza energetica, in particolare in ambito residenziale. Con riferimento ai business delle infrastrutture gas, si è registrata una crescita dei ricavi regolati (+71 milioni di euro; +5,7%) e una riduzione dei ricavi non regolati (-22 milioni di euro; -33,3%), a fronte dei minori effetti positivi one-off rispetto al primo semestre 2022. Confermata la guidance per il 2023.
(Segue)
A differenza degli ultimi anni, nessun tema emblematico dominerà la Cop30 di Belém, che si…
"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…
"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…
“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…
“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…
Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…