Categories: EconomiaBreaking News

Sostenibilità, Bernabè: Caro energia ha frenato processo decarbonizzazione acciaio

“Siamo in una situazione paradossale. Il governo, nell’interlocuzione con l’azionista privato, ha disegnato un piano di sviluppo delle Acciaierie che è molto articolato e poggia su due pilastri: la costituzione di Dri d’Italia, la società che deve realizzare l’impianto di riduzione diretta, e lo sviluppo del piano di decarbonizzazione di Acciaierie d’Italia”. Lo dice il presidente Franco Bernabè. In una intervista a La Stampa aggiunge: “Il progetto complessivo, definito nei dettagli dal cda, è stato sostenuto con una serie di strumenti finanziari importanti, ai quali ha contribuito in maniera determinante il ministro Giorgetti: per il Dri abbiamo il miliardo del Pnrr; un altro miliardo è a sostegno del piano industriale di AdI”. Bernabè lancia un grido di allarme: “Il gruppo ha una prospettiva condizionata da quanto avvenuto quest’anno. L’accesso al credito bancario, come ho sottolineato più volte, è molto limitato perché la società non ha asset, visto che il patrimonio impiantistico appartiene a Ilva in amministrazione straordinaria. A questo aspetto si è aggiunta l’esplosione del costo dell’energia, che ha comportato un onere oltre a ogni ragionevole misura. Quest’anno abbiamo speso quasi 1,4 miliardi di energia, a fronte dei 180 milioni spesi 2020. Con quella cifra avremmo potuto finanziare due anni di sviluppo del progetto di decarbonizzazione, ma questo non dipende da elementi controllabili dal management”.

redazione

Recent Posts

Governo vara legge di Bilancio da 18,7 miliardi. Meloni: “Otto alle imprese, 1,6 alle famiglie”

Una Manovra da 18,7 miliardi di euro, “molto seria ed equilibrata” e “più leggera” del…

10 ore ago

Clima, Rubio: Grande vittoria rinvio dell’accordo su decarbonizzazione navi

Il rinvio di un anno della decisione dell'Organizzazione marittima internazionale (IMO) sull'adozione di un piano…

10 ore ago

Clima, accordo globale su decarbonizzazione navi rinviato di 1 anno sotto pressione Usa

I paesi membri dell'Organizzazione marittima internazionale (OMI) hanno rinviato di un anno la decisione su…

10 ore ago

Da Mattarella monito su salari bassi e diseguaglianze: “Tema non si può eludere”

La disparità salariali, i cambiamenti della società moderna e la sicurezza sul lavoro sono priorità…

11 ore ago

Lucchini (Banco Alimentare): A scuola educare a gestire il cibo come un valore

"Il tema del cibo è convivialità e convivenza, dialogo e occasione. Abbiamo visto in altri…

12 ore ago

Dazi, Bankitalia: Incertezza frena investimenti imprese Ue

L’incertezza sulle politiche commerciali rimane elevata e continua a pesare sulle prospettive dell’economia globale. Il…

14 ore ago