Categories: EconomiaBreaking News

Sostenibilità, Bernabè: Caro energia ha frenato processo decarbonizzazione acciaio

“Siamo in una situazione paradossale. Il governo, nell’interlocuzione con l’azionista privato, ha disegnato un piano di sviluppo delle Acciaierie che è molto articolato e poggia su due pilastri: la costituzione di Dri d’Italia, la società che deve realizzare l’impianto di riduzione diretta, e lo sviluppo del piano di decarbonizzazione di Acciaierie d’Italia”. Lo dice il presidente Franco Bernabè. In una intervista a La Stampa aggiunge: “Il progetto complessivo, definito nei dettagli dal cda, è stato sostenuto con una serie di strumenti finanziari importanti, ai quali ha contribuito in maniera determinante il ministro Giorgetti: per il Dri abbiamo il miliardo del Pnrr; un altro miliardo è a sostegno del piano industriale di AdI”. Bernabè lancia un grido di allarme: “Il gruppo ha una prospettiva condizionata da quanto avvenuto quest’anno. L’accesso al credito bancario, come ho sottolineato più volte, è molto limitato perché la società non ha asset, visto che il patrimonio impiantistico appartiene a Ilva in amministrazione straordinaria. A questo aspetto si è aggiunta l’esplosione del costo dell’energia, che ha comportato un onere oltre a ogni ragionevole misura. Quest’anno abbiamo speso quasi 1,4 miliardi di energia, a fronte dei 180 milioni spesi 2020. Con quella cifra avremmo potuto finanziare due anni di sviluppo del progetto di decarbonizzazione, ma questo non dipende da elementi controllabili dal management”.

redazione

Recent Posts

Agricoltura, countdown per il futuro della Pac: tempesta in vista a Bruxelles

Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…

23 ore ago

Trump ‘deluso’ da Putin: armi a Kiev per 300 mln. Il presidente Usa: Pagherà la Nato

Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…

1 giorno ago

Ucraina, Lollobrigida: Italia al fianco di Kiev, agricoltura strategica per stabilità

"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…

1 giorno ago

A Roma si chiude conferenza per l’Ucraina. Accordi su ricerca, trasporti, ricostruzione verde, lavoro

Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…

2 giorni ago

Trasporti, -7% settimanale costo noli marittimi tratta Cina-Italia: -54% annuo

Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…

2 giorni ago

Giorgetti: “Difesa sfida epocale, ma Ue ancora in ritardo rispetto a Usa e Asia”

La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…

2 giorni ago