“Sostenibilità nell’ambito della mobilità significa gestire due transizioni: quella energetica di una mobilità che è sempre più diventa elettrica e, al tempo stesso, della mobilità, che non può non nascere e vedere quelli che sono i numeri di riferimento, alla base di un equilibrio modale che deve essere ricostruito”. Lo dice a GEA il chief Strategy officer del Gruppo Fs, Fabrizio Favara, a margine del Festival dello Sviluppo sostenibile 2022. “Oggi le ferrovie vengono utilizzate per il 6% degli spostamenti però emette solo lo 0,1 percento – spiega -. E’ chiaro che in questo ambito la sfida non è solo ridurre quello 0,1 a 0, semmai fare in modo che quel 6 diventi 12 o 18 in modo tale che seppure la percentuale di emissioni diventasse lo 0,3 il settore dei trasporti ne andrebbe comunque a beneficiare perché contribuisce alla riduzione di Co2”.
Come atteso e previsto, il comitato monetario della Federal Reserve ha tagliato i tassi di…
“Il Ddl sull’AI è legge. La straordinaria rivoluzione dell’intelligenza artificiale ha bisogno di argini per…
Il Rapporto Draghi sulla Competitività ha avuto una cassa di risonanza enorme sull'Europa un anno…
Con 77 voti favorevoli, 55 contrari e due astenuti, l'Aula del Senato approva il Ddl…
All'Italia vanno 31 miliardi di euro dalla Politica agricola comune 2028-2034. E' quanto si legge…
Prosperità e sostenibilità; tecnologia e innovazione; sicurezza e difesa; connettività e questioni globali; fattori abilitanti.…