“Sostenibilità nell’ambito della mobilità significa gestire due transizioni: quella energetica di una mobilità che è sempre più diventa elettrica e, al tempo stesso, della mobilità, che non può non nascere e vedere quelli che sono i numeri di riferimento, alla base di un equilibrio modale che deve essere ricostruito”. Lo dice a GEA il chief Strategy officer del Gruppo Fs, Fabrizio Favara, a margine del Festival dello Sviluppo sostenibile 2022. “Oggi le ferrovie vengono utilizzate per il 6% degli spostamenti però emette solo lo 0,1 percento – spiega -. E’ chiaro che in questo ambito la sfida non è solo ridurre quello 0,1 a 0, semmai fare in modo che quel 6 diventi 12 o 18 in modo tale che seppure la percentuale di emissioni diventasse lo 0,3 il settore dei trasporti ne andrebbe comunque a beneficiare perché contribuisce alla riduzione di Co2”.
A differenza degli ultimi anni, nessun tema emblematico dominerà la Cop30 di Belém, che si…
"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…
"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…
“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…
“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…
Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…