“Quando parliamo di sostenibilità non parliamo di ideologia, ma competitività, innovazione, e futuro produttivo del paese. L’Italia storicamente povera di energia e materie prime ha saputo trasformare questi limiti in un vantaggio”. Lo ha detto in collegamento il ministro per gli Affari europei Tommaso Foti alla presentazione del rapporto integrato di sostenibilità Conai a Milano. “Oggi la transizione ecologica e digitale ci chiede fatalmente un salto di qualità, ma deve essere un salto realistico, compatibile, con i nostri distretti, le nostre Pmi, e con il lavoro. Non possiamo quindi accettare modelli calati dall’alto che finiscono per penalizzare chi produce. Nel settore degli imballaggi l’Europa ha fissato nuove regole: bene gli obiettivi di riduzione degli sprechi e di riciclo, ma vanno applicati con buon senso, valorizzando le eccellenze italiane della carta, del vetro, della plastica riciclata”.
Sulla burocrazia, ha detto Foti, “dobbiamo essere chiari, oggi serve una grande operazione di semplificazione, dobbiamo prendere atto che il mondo sta correndo a una velocità nella quale competere è sempre più difficile: servono iter più veloci, procedure digitali, un solo interlocutore per imprese e amministrazioni”.
Ha poi concluso: “Dobbiamo essere pragmatici: sostenibilità e competitività non sono tra loro due fattori che si eliminano, ma sono due fattori complementari. Dobbiamo far farli convivere e alimentarli, perché una sostenibilità ben fatta porterà a una competitività migliore, una ideologica porterà a una desertificazione del sistema industriale”.
"Oggi, il mondo si è fatto avanti per l'Africa. Con 15,5 miliardi di euro, stiamo…
La premier, Giorgia Meloni, ha sentito al telefono il cancelliere tedesco, Friedrich Merz, per un…
Il 76,7% degli imballaggi viene riciclato. Significa 10,7 milioni di tonnellate di riciclo effettivo, e…
Secondo l'ultima indagine dell’Università del Michigan, il sentiment dei consumatori è lievemente aumentato a novembre…
Secondo la stima flash Pmi elaborata da S&P Global, a novembre la crescita dell'attività economica…
“Abbiamo appena terminato la Plenaria con la presa d’atto, da parte della presidenza brasiliana, del…