L’Unione dei mercati dei capitali (Cmu) è “un’idea molto semplice, ma l’attuazione è molto complessa”. Così il Direttore Politiche orizzontale DG FISMA della Commissione europea, Marcel Haag, intervenendo all’evento ‘Green Economy Finance: La finanza e le assicurazioni nella transizione verde’, promosso da Fondazione articolo 49 con la direzione editoriale di Eunews, Gea e del gruppo Withub. La Cmu “richiede l’armonizzazione delle regole procedurali, una supervisione coerente, molti aspetti non normativi”, spiega Haag. Negli ultimi dieci anni l’Ue “ha fatto dei progressi, non partiamo da zero. Ma abbiamo incontrato una forte resistenza quando abbiamo cercato di insistere. Sono molto felice di vedere che ora i leader hanno iniziato ad affrontare il problema, non solo i ministri delle Finanze. Speriamo che ora ci sia la volontà politica”, prosegue Haag.
Via libera al Documento programmatico di bilancio (Dpb) ma non ancora al ddl Bilancio, il…
"Papa Leone ha fatto il miracolo...". Sceglie l'ironia il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, per rispondere…
“Domani, mercoledì 15 ottobre, verrà pubblicato un tutorial con le istruzioni per i cittadini. Non…
"Il senatore Calenda insiste nel dire cose false e ne risponderà. Enel non fa il…
Officina Stellare S.p.A. - società vicentina leader nella progettazione e produzione di sistemi ottici di…
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ricevuto a Palazzo Chigi il presidente del Paraguay,…