Categories: EconomiaBreaking News

Sostenibilità, Illy: Fondo da un miliardo per il caffé green

“La crescita riprenderà vigore, ma occhio alla situazione globale. Sebbene la crisi del Mar Rosso sia gestibile, l’incertezza geopolitica rimane elevata e fare programmazione industriale resta difficile”. Lo dice Andrea Illy, numero uno di Illycaffè. In una intervista a La Stampa aggiunge: “Serve più parternariato pubblico-privato per il green. È per questo che punto a creare un fondo da un miliardo di dollari l’anno per le colture del caffè”. Illy entra nel dettaglio e dice che rispetto alla crisi del Mar Rosso: “Il rischio sistemico è la testimonianza di tutti i danni che possono accadere nel mondo in modo contemporaneo. La situazione nel Canale di Suez è tutto sommato gestibile. Per noi è un problema per l’esportazione di caffè tostato verso l’Asia, ma non vediamo troppi problemi sotto questo fronte. Di contro, per la materia prima c’è già qualche problema con gli approvvigionamenti dall’Etiopia. Ma è in generale, quando parliamo di commodity agricole, l’impatto della crisi climatica che preoccupa di più. In fondamentali, in molti casi, sono assai tirati. E bisogna adattarsi”. Il punto di svolta potrebbe essere “adattamento dell’irrigazione, delle piantagioni, delle colture. Ma questo processo di adattamento non è gratis. I costi di produzione aumentano mentre la produttività tende a non incrementare. Questo si riflette sull’aspettativa futura del prezzo di quel bene”.

redazione

Recent Posts

Cop30 al via: sul piatto roadmap climatica, finanza e foreste. Nodo cruciale i combustibili fossili

A differenza degli ultimi anni, nessun tema emblematico dominerà la Cop30 di Belém, che si…

2 giorni ago

Difesa, Crosetto: Terreno di scontro di questo secolo sarà l’Africa

"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…

2 giorni ago

Materie critiche, Crosetto: Non esiste futuro tecnologico senza terre rare

"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…

2 giorni ago

Buonauro (Assoimballaggi-FederlegnoArredo): Focus su riuso, riciclo e compostabilità

“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…

2 giorni ago

Degoli (FederlegnoArredo): “In prima linea per la responsabilità estesa nell’arredamento”

“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…

2 giorni ago

Trump: Valuto esenzione Ungheria da sanzioni su acquisti petrolio russo

Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…

2 giorni ago