Standard Ethics ha confermato il Corporate Standard Ethics Rating (SER) “E+” di Stellantis. Il primo Corporate SER assegnato alla Società risale al 2021. La società è una costituente dello SE Italian Index e dello SE French Index.
“È di complessa lettura – scrivono gli analisti – la recente vicenda di Stellantis che ha portato alla dimissione del suo Ceo, crisi che investe con altre modalità anche altre società del settore automotive. Appare difficile valutare in che misura documenti strategici sulla sostenibilità (ad esempio le Linee Guida per le Imprese Multinazionali dell’Ocse) siano stati attuati dalla società in rapporto a temi come: comunità locali, occupazione, trasformazione, politica dei dividendi o delle remunerazioni apicali (per citarne alcuni). Soprattutto alla luce degli investimenti strategici che probabilmente le sfide necessitavano e necessitano. Allo stato attuale, in attesa di valutare le modifiche al vertice dell’Azienda e le eventuali misure per gestire le difficoltà emerse, il rating di Stellantis viene mantenuto invariato”.
Serve "una adeguata sensibilizzazione su tematiche tanto rilevanti quanto spesso relegati ai margini del dibattito…
"È un triste paradosso che proprio mentre crescono le conoscenze, le risorse e le potenzialità…
"La vera sfida è produrre l'energia a un costo inferiore". Lo ha detto il ministro…
È stato inviato alla Commissione europea e al Parlamento italiano il Documento Programmatico di Bilancio…
Il direttore generale dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea), Rafael Grossi, ha dichiarato di aspettarsi…
Il fornitore francese di componenti automobilistici OPmobility (ex Plastic Omnium) ha annunciato giovedì di aver…