“Italia e Germania, prima e seconda potenza manifatturiera di Europa, condividono un forte interesse ad assicurare anche a livello europeo la definizione di una strategia sostenibile e di resilienza dell’industria. E quindi potranno definire le giuste priorità nell’agenda europea per l’approvvigionamento di materie prime e terre rare”. Lo ha detto l’ambasciatore italiano in Germania, Alberto Varricchio, a margine del convegno ‘Terre rare e transizioni gemelle’. Come riporta Il Sole 24 Ore la Germania sta pensando di istituire un Fondo nazionale per le materie prime e anche la Francia intende proseguire sulla medesima strada. L’obiettiuvo è quello di sganciarsi da Cina e Russia.
Fare prevenzione per anticipare i cambiamenti che investono clima, rischi idrogeologici, eventi sismici e alluvioni.…
Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…
"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…
"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…
"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…