“L’Italia è pronta ad aprire una nuova via, forte di una storia che ha pochi eguali. Siamo eredi della visione del generale Broglio, che ha permesso all’Italia di diventare la terza Nazione al mondo – la prima dell’Europa Occidentale – a lanciare autonomamente un satellite. Un’impresa frutto non di un colpo di fortuna, ma della determinazione di un popolo che ha creduto nelle proprie capacità”. Lo dice la premier, Giorgia Meloni, nel messaggio inviato in occasione della seconda edizione degli Stati generali della Space Economy. “Oggi possiamo fare lo stesso – aggiunge -. Possiamo costruire un ecosistema di primo piano in questo ambito, con servizi affidabili e valore commerciale; abbiamo l’opportunità di contribuire da protagonisti alla nascente economia lunare, grazie a tecnologie e standard che portino il marchio italiano; intendiamo valorizzare ulteriormente lo Spazio come strumento di cooperazione internazionale, come dimostra anche il Piano Mattei per l’Africa”. Meloni poi annuncia: “È nostra intenzione potenziare il centro spaziale di Malindi in Kenya, farne un hub continentale di formazione ed eccellenza e siamo pronti a collaborare con l’Agenzia Spaziale Africana, recentemente istituita al Cairo dall’Unione Africana”.
Con un passaggio storico il consiglio di Sicurezza del’Onu ha adottato a New York grazie…
In occasione della notte di Halloween, la Direzione generale per l'Agricoltura della Commissione europea ricorda,…
“Si sono conclusi i due giorni di G7 a Toronto, durante i quali sono stati…
Nell’ambito della Riunione dei Ministri dell’Energia e dell’Ambiente dei Paesi G7, organizzata dalla Presidenza canadese…
Impegno dell’Unione Europea a tutelare il settore agroalimentare italiano, in particolare formaggio, olio, aceto e…
Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite voterà una risoluzione che sottolinea come il piano…