Categories: EconomiaBreaking News

Spread, Cottarelli: Non stappare champagne, i rischi restano

“C’è qualcosa di nuovo oggi nel sole, anzi di antico, scriveva Pascoli. Passando dalla poesia alla prosa, verrebbe da dire lo stesso guardando l’attuale spread (ossia la differenza) tra rendimento dei Btp italiani a dieci anni e quello dei corrispondenti titoli tedeschi. Lo spread, una misura della relativa affidabilità del nostro debito rispetto a quello tedesco, è tornato dove era quasi 17 anni fa”. Lo screive l’economista Carlo Cottarelli in un suo editoriale sul Corriere della Sera. “Dall’inizio di questa settimana lo spread è sceso sotto i 90 punti base (ossia lo 0,9%). Non accadeva dall’ottobre 2008. Eravamo già stati, negli ultimi dieci anni, su livelli intorno ai 100 punti base, ma era accaduto in occasione di massicci acquisti di Btp da parte della Bce, e solo per brevi periodi nel 2015 e nel 2021. Ora la Bce non compra più i nostri Btp. Anzi, ne sta riducendo la detenzione. Eppure, lo spread è più basso, segno di una migliorata affidabilità dei nostri titoli, confermata anche dai recenti giudizi nelle valutazioni delle agenzie di rating”, si legge ancora. Ma Cottarelli predica prudenza: “La questione è ora cosa dovrebbe fare il governo alla luce di questi sviluppi. La tentazione è quella di stappare lo champagne (scusate, il prosecco). Sarebbe un errore. Il calo dello spread è dovuto in parte all’aumento dei tassi di interesse sul debito di Germania e Francia. E, comunque, il nostro spread resta il più alto nell’eurozona. E dobbiamo trovare spazio nei conti per il previsto aumento delle spese militari (a me la cosa non piace ma il vincolo Nato esiste) e, alla luce dell’invecchiamento demografico, per spese pensionistiche e sanitarie. I rischi restano”.

redazione

Recent Posts

Ex Ilva, sindacati convocati a Palazzo Chigi il 28 ottobre

Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…

6 ore ago

Auto, al via il 22 ottobre le richieste di incentivi per i veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

7 ore ago

Auto, Mase: Al via 22/10 domande per bonus veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

8 ore ago

Gaza, Palazzo Chigi: Al via strategia per gestione emergenza e ricostruzione

In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…

8 ore ago

Maltempo, forti piogge in Sardegna: salvate madre e figlia intrappolate in auto

Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…

9 ore ago

Stellantis investe 13 miliardi negli Stati Uniti: cinque nuovi modelli e 5mila posti di lavoro

Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…

11 ore ago