Nei primi cinque mesi del 2024 Stellantis ha registrato una crescita dei volumi di vendita (autovetture più veicoli commerciali) dell’1,8% nel perimetro europeo a 29, assicurandosi una quota di mercato del 18,5%, con un incremento di 0,2 punti rispetto al 2023. Da inizio anno l’azienda è leader delle vendite in Francia, Italia e Portogallo, mentre in Spagna risulta al primo posto nel mese di maggio, con un incremento delle vendite del 7,2%. La crescita delle vendite nei primi cinque mesi dell’anno è stata del 3% in Francia, 3,4% nel Regno Unito, dello 0,3% in Spagna, dell’11,2% in Portogallo e di quasi il 22% in Germania, dove la quota di mercato dell’azienda ha raggiunto il 13,6%. Incrementi delle vendite a due cifre sono stati realizzati anche in Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Danimarca, Irlanda e Slovenia.
Nei suoi mercati principali Stellantis è in continua ascesa. In Francia detiene una quota di mercato pari al 31% con quattro modelli nella top ten dei veicoli più venduti (Peugeot 208, 308, 2008 e Citroën C3). In Italia a maggio Stellantis ha raggiunto una quota di mercato del 33,4% con cinque modelli tra i primi dieci, con Fiat Panda, Citroën C3 e Lancia Ypsilon a guidare la classifica e ottime prestazioni di Jeep Avenger e Opel Corsa. In Germania le vendite di Peugeot sono cresciute di oltre il 60%, quelle di Opel del 33% e quelle di DS Automobiles e di Citroën rispettivamente del 28,8% e del 14%.
(Segue)
Le commissioni per l'Industria, la ricerca e l'energia e per il Commercio Internazionale del Parlamento…
"In questo momento di guerre non possiamo non fare tutto ciò che è possibile per…
"Lieta di aver preso parte oggi al World Food Forum della FAO in occasione della…
“Gli scenari dei conflitti attuali hanno fatto riemergere l’uso del cibo come arma da guerra,…
A settembre, i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona…
“A cinque anni dal completamento dell’Agenda 2030, dobbiamo ricordare con forza che raggiungere l’obiettivo Fame…