Categories: EconomiaBreaking News

Stellantis, chiuso primo piano di azionariato per dipendenti: investiti 65 mln

Lo scorso novembre Stellantis ha lanciato ‘Shares to Win’, il suo piano di azionariato per dipendenti, un ambizioso programma di incentivazione che permette ai dipendenti di diventare azionisti Stellantis a condizioni agevolate. La campagna Shares to Win, il cui periodo di sottoscrizione andava dal 13 al 30 novembre, ha visto un investimento totale di circa 65 milioni di euro, di cui 47 milioni provenienti da investimenti individuali e 18 milioni dal contributo integrativo dell’Azienda, pari a circa 4,4 milioni di azioni aggiuntive detenute dai dipendenti. Questa iniziativa era riservata agli 85.000 dipendenti delle società facenti parte di Stellantis in Francia e in Italia.

“Il successo ottenuto in questa prima fase dall’iniziativa Shares to Win in Italia e in Francia dimostra la fiducia dei nostri dipendenti nel futuro sostenibile della nostra Azienda, sostenuta dal piano strategico Dare Forward 2030, che ci permetterà di raggiungere la carbon neutrality nel 2038 creando valore aggiunto per tutti gli stakeholder”, ha dichiarato Xavier Chéreau, Chief HR & Transformation Officer. “Dopo aver iniziato in Francia e in Italia, il nostro obiettivo è quello di permettere al maggior numero possibile di nostri dipendenti di diventare azionisti Stellantis nel prossimo futuro. Questa iniziativa dimostra il nostro impegno nel favorire il successo collettivo e la condivisione della creazione di valore, rafforzando al contempo la coesione e l’orgoglio di far parte di Stellantis”.

(Segue)

redazione

Recent Posts

Cdp: Via libera a operazioni per oltre 2,6 mld

Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti (CDP), presieduto da Giovanni Gorno Tempini,…

46 minuti ago

Scuola, InClasse: Solo 62% medie ha aule informatiche

Aosta in testa. Resta divario nord-sud ma meno marcato. Infine, solo il 62% delle scuole…

60 minuti ago

Scuola, InClasse: Più di metà delle primarie è senza palestra

Prato in testa, seguono Barletta-Andria-Trani e poi Milano. L’analisi si è concentrata anche sulla presenza…

1 ora ago

Scuola, InClasse: 1 primaria su 2 non ha mensa

Il 53% delle scuole primarie in Italia non ha una mensa, servizio importante per aiutare…

1 ora ago

Scuola, InClasse: Una primaria su 2 non ha il servizio mensa. In medie e superiori poche palestre e aule informatiche

Il 53% delle scuole primarie in Italia non ha una mensa, servizio importante per aiutare…

1 ora ago

Carburanti, Figisc-Anisa: Pronti a chiusura impianti contro ddl riforma

In attesa di una convocazione da parte del Mimit per illustrare le “sintesi” raggiunte nell’incontro…

2 ore ago