Si sono svolti oggi gli incontri tra i vertici di Regione Piemonte e Comune di Torino e il ceo di Stellantis Antonio Filosa. “L’incontro di questa mattina ha confermato che il rapporto di dialogo che abbiamo instaurato con il governo nazionale e con Stellantis inizia a produrre frutti concreti per il Piemonte: dopo aver ottenuto l’Hub dei riciclo e la nuova linea dei cambi, che hanno restituito un’indentità industriale a Mirafiori, l’avvio il 25 novembre della produzione del secondo modello, che abbiamo fortemente voluto e che rappresenta un passaggio decisivo per la piena ripresa di Mirafiori, e le 400 nuove assuzioni sono la risposta che attendevamo e per cui abbiamo lavorato in questi mesi”, dichiara il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, che ha partecipato alla riunione accompagnato dalla vicepresidente con delega al Lavoro Elena Chiorino e dall’assessore alle Attività produttive Andrea Tronzano. “Questo incontro ha gettato le basi per un dialogo costruttivo del gruppo Stellantis con le istituzioni locali” dichiara il sindaco Stefano Lo Russo, che ha partecipato all’incontro insieme alla vicesindaca con delega al Lavoro Michela Favaro.
(Segue)
"Le ambizioni dell'Ue in materia di stoccaggio del carbonio si scontrano con le realtà commerciali…
L'immigrazione è un "fenomeno epocale in tutti i continenti, che si presenta nella sua complessità…
"L'innovazione è oggi, ancor più che nel passato, il cuore dell'indirizzo di un paese e…
"La responsabilità sociale appartiene a tutti. L'Europa è il nostro destino, il destino che abbiamo…
L'ordine internazionale "sorto sulla base delle condizioni del mondo degli anni '50, va rielaborato in…
"Qualche anno addietro, dalla Santa Sede, con le parole di Papa Francesco è stata proposta…