“I dati raccontano esattamente la fuga di Stellantis dall’Italia, dai lavoratori italiani e dal nostro paese. Siamo qui oggi per fermare questa grande fuga. Ci sono tre cifre che secondo me spiegano meglio di molte parole: 14 miliardi sono state le risorse investite dall’azienda nei dividendo per le azioni. Dal 2020 al 2024 abbiamo perso circa 9.656 lavoratori nel gruppo Stellantis. E ad oggi il 62% lavoratori di Stellantis è coinvolto da ammortizzatori sociali. Sono le cifre di un fallimento determinato dalle scelte compiute dalla proprietà e dall’amministratore delegato Tavares”. Così Michele De Palma, segretario generale Fiom-Cgil, a margine di una conferenza Fiom-Cgil per presentare un’indagine che evidenzia il sostanziale disimpegno di Stellantis dall’Italia.
L'Italia continua a reggere l'onda d'urto dei dazi imposti dall'Amministrazione Trump. A settembre, infatti, l'export…
"Il governo arriverà a fine legislatura" poi "sarà giudicato dai cittadini per quello che ha…
"Dalla sinistra c'è una proposta nuova, la patrimoniale, la patrimoniale perché bisogna colpire i ricchi.…
Secondo un nuovo rapporto della Fao, negli ultimi 33 anni i disastri hanno causato perdite…
Il governo Usa e quello svizzero hanno annunciato di aver raggiunto un accordo sui dazi…
Una possibile pausa della Federal Reserve nel percorso di taglio dei tassi fa crollare il…