Categories: EconomiaBreaking News

stEnergia, Tabarelli: Draghi non si sporca mani, punta dito su prezzi senza spiegare cause

“Puntare il dito su prezzi alti energia è facile, ma dovrebbe spiegare anche le cause perché questo accade. Sono estremamente semplici da individuare, e il fatto che non vengano menzionato non è corretto sotto il profilo logico”. Lo dice a GEA Davide Tabarelli, economista, docente universitario e presidente di Nomisma Energia, commentando le parole di Mario Draghi di questa mattina, a Bruxelles, durante l’evento organizzato dalla Commissione Ue a un anno dal report sulla Competitività redatto dall’ex Bce. “Draghi sostiene che bisogna puntare di più sulle rinnovabili, eppure siamo i primi al mondo”, aggiunge. “Negli Usa fanno il fracking, che è assai dannoso per l’ambiente, mentre in Cina hanno il carbone e noi continuiamo a essere dipendenti dall’estero, con una guerra da cui non riusciamo ancora a uscire – continua Tabarelli -. Facile dire che cresciamo poco perché i prezzi dell’energia sono alti, ma un po’ ci stiamo provando. In Europa abbiamo tantissimo gas, perché allora lo prendiamo in Texas? Potremmo sfruttare di più le nostre risorse, ma ci sono regole che ci limitano. Draghi non ne parla, non si sporca le mani”, afferma. (Segue)

redazione

Recent Posts

Allarme delle imprese Ue: “Difficile accedere alle terre rare cinesi”

Le aziende europee continuano ad avere difficoltà ad accedere alle terre rare prodotte in Cina,…

2 ore ago

Acqua, Anbi: Pagina nuova dopo firma ministro Salvini del Pniissi

“La firma del Vicepremier, Matteo Salvini, al decreto, che approva lo stralcio 2025 del Piano…

3 ore ago

India, Kallas: Acquisto petrolio russo ostacola relazioni con Ue

"Il collegio dei commissari ha espresso delle riserve sui punti di disaccordo" tra Unione europea…

3 ore ago

Industria, Urso: Draghi indica 1.200 mld l’anno, ritardi Ue da Usa e Cina crescono

"È importante la cifra che Draghi ha individuato: un anno fa parlò di 800 miliardi…

3 ore ago

Industria, Urso: Mentre Bruxelles discute impresa Ue viene espugnata, decidere ora

"Noi già tre anni fa, all'inizio della legislatura, abbiamo indicato con chiarezza quale dovesse essere…

3 ore ago

Energia, Crea: In Cina +6,6% produzione con +16% da gas a settembre

A settembre la produzione totale di energia elettrica in Cina è aumentata del 6,6%, mentre…

3 ore ago