“Il nostro è un Paese estremamente fragile. Il rapporto sul dissesto idrogeologico dell’Ispra fornisce dei dati abbastanza impietosi. L’edizione 2021 parla del 94% dei comuni a rischio di frane, alluvioni, erosioni costiere. Abbiamo circa 6,8 milioni di abitanti che sono a rischio alluvioni. Credo che sia un warning importante dal quale partire”. Lo ha detto Fabrizio Curcio, Commissario straordinario di Governo alla ricostruzione nei territori colpiti dall’alluvione verificatasi in Emilia Romagna, Toscana e Marche, durante l’audizione in Commissione parlamentare di inchiesta sul rischio idrogeologico e sismico del territorio italiano, sull’attuazione delle norme di prevenzione e sicurezza e sugli interventi di emergenza e di ricostruzione a seguito degli eventi calamitosi verificatisi dall’anno 2019.
Volumi in "costante crescita" e "solida redditività". Roberto Cingolani illustra i dati del Gruppo Leonardo…
La 'Michelangelo Dome', ovvero il nuovo sistema di difesa aereo integrato, sarà presentato da Leonardo…
“Il passaggio di gestione del progetto del ponte sullo Stretto a Palazzo Chigi è l’ennesima…
Informativa di Matteo Salvini, durante il Consiglio dei Ministri, sul Ponte sullo Stretto. Il vicepremier…
"Il 4 novembre rappresenta un monito per ricordare alle nuove generazioni, di ogni parte del…
Gli eventi calamitosi del settembre scorso sono stati oggetto di esame nella seduta odierna del…