Il terremoto di magnitudo Richter ML 4.8 localizzato dalla Rete Sismica Nazionale alle ore 16.19 italiane del 07-02-2025 nel Mar Tirreno meridionale è stato localizzato in prossimità delle Isole Eolie (Messina), ad una profondità di 17 km. L’epicentro del terremoto è stato individuato a circa 50 km dalla costa della Sicilia settentrionale, tra le Isole di Alicudi e Filicudi. La scossa è stata seguita da altre 4 di magnitudo inferiore, compresa tra 2.5 e 3.4 (aggiornamento ore 17.30).
La zona interessata dalla sequenza sismica in corso appartiene a una più ampia fascia di deformazione ben nota per la sismicità precedente. Si tratta di una fascia orientata in senso circa est-ovest che corre parallelamente alla costa settentrionale siciliana (30-50 km a nord di essa) che in passato ha avuto terremoti di magnitudo fino a circa 6, tra i quali ricordiamo quello al largo di Palermo nel settembre 2002.
(Segue)
Le concentrazioni di anidride carbonica (CO2) nell'atmosfera hanno registrato il maggiore aumento nel 2024 da…
Il Regno Unito deve prepararsi ad affrontare le conseguenze di un riscaldamento globale di almeno…
“La transizione energetica ha un grosso senso, perché è l’unico modo per bilanciare forze e…
Ad agosto 2025, rispetto a luglio, la produzione industriale è diminuita dell'1,2% nell'area dell'euro e…
"I nodi vengono al pettine, nel senso che si parla di transizione energetica o Green…
Ad agosto le entrate tributarie contabilizzate nel bilancio dello Stato sono state pari a 56,1…