Notte di paura a Siena, dopo che una scossa di terremoto 3.5 ha fatto tremare tutta la provincia alle 9.51 di ieri sera. Secondo l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, l’epicentro è stato registrato a una profondità di 8 chilometri. Sono seguite alle scosse: una alle 22.08 di magnitudo 2.7, un’altra alle 22.36 di magnitudo 2.6 e una alle 22.54 di magnitudo 2.7. Ma dopo la prima forte scossa ne sono seguite oltre 30 con magnitudo fino a 2.7.
Come riferisce il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, i vigili del fuoco i tecnici hanno verificato una ventina di segnalazioni a seguito del terremoto.
Sul nucleare "noi andiamo avanti per passi concreti. In questo momento il disegno di legge…
Serve "una adeguata sensibilizzazione su tematiche tanto rilevanti quanto spesso relegati ai margini del dibattito…
"È un triste paradosso che proprio mentre crescono le conoscenze, le risorse e le potenzialità…
"La vera sfida è produrre l'energia a un costo inferiore". Lo ha detto il ministro…
È stato inviato alla Commissione europea e al Parlamento italiano il Documento Programmatico di Bilancio…
Il direttore generale dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea), Rafael Grossi, ha dichiarato di aspettarsi…