Categories: EsteroBreaking News

Terremoto di magnitudo 6.8 in Tibet: almeno 53 vittime

Un potente terremoto nella regione himalayana del Tibet, nel sud-ovest della Cina, ha causato la morte di almeno 53 persone e il crollo di molti edifici, ed è stato avvertito fino al vicino Nepal. Il terremoto di magnitudo 6.8 ha colpito la cittadina di Dingri, non lontano dal confine sino-nepalese, alle 9.05 del mattino ora locale, secondo l’agenzia nazionale cinese per i terremoti (CENC). Secondo il Servizio geologico degli Stati Uniti (USGS), la magnitudo è stata di 7.1. I video trasmessi dalla televisione di Stato cinese CCTV hanno mostrato case bianche ad alta quota con muri squarciati e tetti crollati, con pietre sparse sul terreno. Altre immagini della CCTV mostrano veicoli sepolti sotto i mattoni e clienti che fuggono da un supermercato mentre il terremoto fa cadere a terra i prodotti dagli scaffali. I vigili del fuoco in uniforme arancione sono arrivati sul luogo del disastro, tra le macerie e vicino ai sopravvissuti e agli anziani avvolti nelle coperte, secondo i video delle telecamere a circuito chiuso.
“Cinquantatré persone sono morte e altre 62 sono rimaste ferite”, ha dichiarato l’agenzia di stampa ufficiale cinese. Il precedente bilancio provvisorio era di 32 morti. “Le scosse sono state fortemente avvertite nella città di Dingri e nei dintorni e molti edifici sono crollati vicino all’epicentro”, ha riferito la CCTV.

redazione

Recent Posts

Ex Ilva, Pichetto: Aia meticolosa, ma probabili modifiche a seguito delle gare

"'L'Aia è stata meticolosa, a seguito anche di tante valutazioni che sono pervenute alla Commissione…

11 ore ago

Carbone, Pichetto: Centrali ferme, ma non me la sento ancora di ordinare smantellamento

"Il carbone in questo momento è fermo, non produciamo energia elettrica né a Brindisi né…

11 ore ago

Stellantis, Urso: Con investimenti 2025 e nuovi modelli si potrà tornare a crescere

"Con gli investimenti programmati per il 2025, 2 miliardi negli stabilimenti, e con i nuovi…

12 ore ago

Ex Ilva, Urso: Per piano serve nave rigassificatrice. Scelta nelle mani Comune Taranto

"Ascolto i sindacati e condivido la necessità di coniugare a Taranto ambiente e lavoro. A…

12 ore ago

Pil in calo, consumi nulli: ad agosto il ‘carrello dello spesa’ doppia l’inflazione generale

Il Pil italiano non si riprende, mentre a correre è il 'carrello della spesa'. Ancora…

13 ore ago

Ucraina, Macron: Continueremo pressioni per sanzioni alla Russia

"Parigi e Berlino continueranno a esercitare “pressioni” affinché vengano imposte ulteriori sanzioni alla Russia, ha…

14 ore ago