Dopo tre mesi di rialzi ininterrotti – dovuto alla ripresa della domanda di spedizioni dalla Cina, alla congestione nei porti asiatici e alla continua minaccia di attacchi degli Houthi verso le navi che imboccano da Sud il Mar Rosso – il valore mondiale dei noli container marittimi cala leggermente per la quarta settimana di fila, segnando un -2% questa settimana dopo il -3% dell’ottava precedente. Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso a 5.428 dollari per container da 40 piedi, mantenendo comunque un rincaro del 196% rispetto alla stessa settimana dell’anno scorso. Anche le tariffe da Shanghai a Genova calano di un altro 2% settimanale a 7.182 dollari per box da 40 piedi. In un anno il rialzo sulla tratta Cina-Italia è del 244%. (Segue)
Nel colloquio telefonico con Vladimir Putin "abbiamo anche dedicato molto tempo a parlare di commercio…
"Al termine della conversazione, abbiamo convenuto di convocare un incontro tra i nostri alti consiglieri…
Il presidente Putin e io ci incontreremo poi in una località concordata, Budapest, in Ungheria,…
Per il CESE, il coinvolgimento dei giovani non è più opzionale. Il Comitato ha lanciato…
Tra i partecipanti al World Food Forum (WFF) di questa settimana a Roma c’è anche…
Per il secondo giorno consecutivo, sono state imposte interruzioni di corrente in tutta l'Ucraina a…