La ripresa della domanda di spedizioni dalla Cina, la congestione nei porti asiatici e la minaccia di attacchi degli Houthi verso le navi che imboccano da Sud il Mar Rosso hanno spinto il valore mondiale dei noli container marittimi a ritoccare l’ennesimo record annuale. Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è schizzato di un altro 10% questa settimana arrivando a 5.868 dollari per container da 40 piedi, ed è aumentato del 298% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.
Le tariffe da Shanghai a Genova sono cresciute di un altro 7% settimanale a 7.573 dollari per box da 40 piedi. In due mesi il rialzo sulla tratta Cina-Italia è del 103,7%.
(SEgue)
"Abbiamo condiviso con Trump la lettura della situazione" della guerra in Ucraina "e questo aggiornamento…
Nel mese di aprile la produzione di acciaio, pari a 1,8 milioni di tonnellate, è…
Il Regno Unito ha annunciato di aver deciso una nuova serie di sanzioni contro la…
Nella settimana dal 12 al 18 maggio 2025, secondo l'aggiornamento dell'Osservatorio carburanti del Ministero dell'Ambiente…
"L'Ue ha approvato il suo 17° pacchetto di sanzioni contro la Russia, che colpisce quasi…
"La corruzione è forse il reato che più di tutti si è evoluto per effetto…