La ripresa della domanda di spedizioni dalla Cina, la congestione nei porti asiatici e la minaccia di attacchi degli Houthi verso le navi che imboccano da Sud il Mar Rosso hanno spinto il valore mondiale dei noli container marittimi a ritoccare l’ennesimo record annuale. Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è schizzato di un altro 10% questa settimana arrivando a 5.868 dollari per container da 40 piedi, ed è aumentato del 298% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.
Le tariffe da Shanghai a Genova sono cresciute di un altro 7% settimanale a 7.573 dollari per box da 40 piedi. In due mesi il rialzo sulla tratta Cina-Italia è del 103,7%.
(SEgue)
"Oggi affrontiamo una guerra continua e invisibile, al di là di quelle invece più tradizionali…
L'Associazione Europea dei Costruttori di Automobili (ACEA) è "profondamente preoccupata" per la potenziale significativa interruzione…
Dalla miseria non si esce "con gli slogan" e l'obiettivo Fame Zero dell'Agenda 2030 dell'Onu…
Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti (CDP), presieduto da Giovanni Gorno Tempini,…
Aosta in testa. Resta divario nord-sud ma meno marcato. Infine, solo il 62% delle scuole…
Prato in testa, seguono Barletta-Andria-Trani e poi Milano. L’analisi si è concentrata anche sulla presenza…