Categories: EconomiaBreaking News

Trasporti, -7% settimanale costo noli marittimi tratta Cina-Italia: -54% annuo

Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso per la quarta settimana consecutiva, del 5% questa settimana. “Questo calo è una conseguenza diretta della scarsa domanda di merci destinate agli Stati Uniti ed è un segnale che la recente impennata delle importazioni statunitensi, verificatasi dopo la sospensione temporanea dei dazi doganali, non avrà l’impatto duraturo che inizialmente avevamo previsto”.
Le tariffe del trasporto merci da Shanghai a Genova sono diminuite del 7%, attestandosi a 3.491 dollari per container da 40 piedi portando a -54% il ribasso nei confronti dello stesso periodo dello scorso anno, mentre quelle da Shanghai a Rotterdam sono diminuite del 2%, attestandosi a 3.384 dollari per container da 40 piedi.

(Segue)

redazione

Recent Posts

Ex Ilva, sindacati convocati a Palazzo Chigi il 28 ottobre

Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…

9 ore ago

Auto, al via il 22 ottobre le richieste di incentivi per i veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

10 ore ago

Auto, Mase: Al via 22/10 domande per bonus veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

10 ore ago

Gaza, Palazzo Chigi: Al via strategia per gestione emergenza e ricostruzione

In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…

10 ore ago

Maltempo, forti piogge in Sardegna: salvate madre e figlia intrappolate in auto

Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…

11 ore ago

Stellantis investe 13 miliardi negli Stati Uniti: cinque nuovi modelli e 5mila posti di lavoro

Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…

13 ore ago