Il mercato dei veicoli commerciali leggeri ha chiuso il primo semestre 2024 con quasi 112mila veicoli commerciali immatricolati, +17,4% rispetto allo stesso periodo del 2023, quando i volumi non superavano di poco le 95.000 unità. Lo comunica Anfia, che sottolinea come il trend mensile sia sempre positivo.
Nel primo semestre, il mercato degli autocarri pesanti conta 16.769 immatricolazioni, in aumento del 10,4%. I primi sei mesi del 2024 registrano una crescita tendenziale, tranne a marzo, quando il mercato ha chiuso in calo dell’1,4% rispetto allo stesso mese del 2023.
(Segue)
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…