Per quanto riguarda il business legato alla produzione di Saf, il carburante sostenibile per l’aviazione, “i prezzi e la redditività dovrebbero essere superiori di circa 1,3-1,5 rispetto all’HVO (il biodiesl, ndr). In questo momento è più alto, ma è dato dal mercato molto corto, quindi oggi non ha molto senso guardare al numero attuale. Il motivo è esattamente quello che ho detto. Il mercato sarà corto in termini di offerta, dato l’attuale stato dell’arte, e l’evoluzione prevista della domanda dall’altra parte. È quindi questa la redditività che ci aspettiamo”. Così Stefano Ballista, Ceo di Enilive, ha risposto a una domanda durante la conference call con gli analisti.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…