Oltre 7 miliardi di euro per rinnovare la flotta regionale di Trenitalia (Gruppo FS) con l’obiettivo di ridurre il consumo energetico e minimizzare le emissioni di CO2. “Il nostro sguardo è sempre rivolto al futuro – ha sottolineato Maria Giaconia, Direttore Business Regionale di Trenitalia – come dimostra la sperimentazione condotta in Calabria con i nostri treni ibridi di ultima generazione. Un esempio concreto di trasporto sostenibile, che grazie alla tripla alimentazione possono operare su linee elettrificate e no, riducendo le emissioni e la rumorosità, specialmente in prossimità dei centri abitati e durante le soste in stazione”, ha aggiunto Giaconia a ECO, il Festival della Mobilità Sostenibile e delle Città Intelligenti nel panel “Il futuro dell’intermodalità”.
“La sostenibilità – si legge in una nota del gruppo – guida tutte le azioni e le attività industriali del Gruppo FS con una grande attenzione ai materiali, sempre più ecologici e riciclabili fino al 97%. Favorire i viaggi in treno, sia di coloro che si spostano quotidianamente per lavoro o per studio, ma anche di chi si muove per turismo, garantisce minori emissioni di CO2. Trenitalia promuove inoltre la riscoperta delle radici nelle sue tratte verso i borghi più belli d’Italia e verso i luoghi dello spirito. L’obiettivo è favorire un turismo sempre più confortevole, sostenibile e attento con numerose mete ed itinerari da raggiungere in treno o con il trasporto intermodale treno+bus”.
Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…
"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…
"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…
"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha avuto un confronto…