Per combattere il caro bollette, nel piano industriale che verrà presentato in aprile Fs punterà su stazioni green e sull’uso di fonti energetiche rinnovabili. E’ quanto emerge da un’anticipazione del quotidiano La Stampa. Al caro bollette, che ha fatto lievitare i costi del 55% nel 2021, le Ferrovie dello Stato risponderanno “accelerando la diversificazione delle fonti e la sostenibilità” anche perché Fs consuma circa 6 Twh all’anno, pari al 2% del fabbisogno nazionale. “A Roma, Palermo, Napoli e dove non ci sono vincoli paesaggistici o storici quindi le stazioni saranno dotate di impianti fotovoltaici”, si legge. Nel piano industriale presentato dall’amministratore delegato Luigi Ferraris – continua l’anticipazione del quotidiano torinese – è prevista anche “una differenziazione del mix energetico” che veda un maggiore utilizzo delle rinnovabili.
Le commissioni per l'Industria, la ricerca e l'energia e per il Commercio Internazionale del Parlamento…
"In questo momento di guerre non possiamo non fare tutto ciò che è possibile per…
"Lieta di aver preso parte oggi al World Food Forum della FAO in occasione della…
“Gli scenari dei conflitti attuali hanno fatto riemergere l’uso del cibo come arma da guerra,…
A settembre, i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona…
“A cinque anni dal completamento dell’Agenda 2030, dobbiamo ricordare con forza che raggiungere l’obiettivo Fame…