Categories: EconomiaBreaking News

Trasporti, Punzo: Lascio Italo per farlo crescere ancora

“È un ulteriore passo verso la crescita, il più grande operatore nella movimentazione di merci battezza Italo come strumento di integrazione sinergica con le altre attività di movimentazione delle persone. Continuerò a vedere con ammirazione e senso di appartenenza i successi di Italo condotti da un altro profondo amico come il comandante Aponte”. Così Gianni Punzo, uno dei fondatori del progetto Italo, intervistato da Repubblica. L’ottantasettenne imprenditore napoletano racconta l’origine di Italo: “L’avvento dell’Alta Velocità e la liberalizzazione della rete ha scatenato la nostra creatività. Così, insieme a Giuseppe Sciarrone, che lavorava già con noi ma aveva un passato alle Fs, andammo a proporre l’idea all’amico Montezemolo. Pensavamo che fosse possibile dar vita un operatore privato in alternativa al monopolio statale. ‘Facciamo i treni’ dissi a Luca”. E ancora: “Riuscimmo a coinvolgere anche Diego Della Valle. Volevamo avere un approccio imprenditoriale per offrire un servizio di qualità. Fondare Ntv nel 2006 e poi arrivare a far partire i treni nel 2012 fu un progetto faraonico con elevato rischio di fallimento”.

redazione

Recent Posts

Auto, von der Leyen vede Elkann: Piano per e-car e potenziamento batterie

"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…

2 giorni ago

Dazi, martedì incontro Carney-Trump a Washington

Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…

2 giorni ago

Nucleare, via libera al ddl Pichetto. Il ministro: “Guardiamo al futuro con realismo”

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…

2 giorni ago

Media, Cavedagna (Fdi): Lavorare per trasparenza piattaforme online

"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…

2 giorni ago

Media, Pedullà (M5S): Servono piattaforme europee contro fake news

"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…

2 giorni ago

Editoria, Viola (Ue): Europa deve essere pronta alla sfida del cambiamento

"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…

2 giorni ago