“Il rinvio dei lavori del Monte Bianco è stata la prima cosa che ho chiesto in Prefettura all’indomani della frana che ha coinvolto il tunnel del Frejus. Sono contenta si sia arrivati a più miti consigli visti i disagi che le chiusure dei valichi alpini creano alla nostra valle, sia in termini ambientali, con un aumento del traffico, sia in termini di appeal turistico. Così a GEA, Chiara Rossetti, sindaca di Bardonecchia, località montana del Torinese, coinvolta dalla chiusura del traforo del Frejus a seguito della frana nella regione francese della Maurienne. “La chiusura del Monte Bianco, che mi sembra di capire avverrà comunque tra 8 giorni, avrà comunque un impatto notevole sulla nostra viabilità: tutto il traffico, soprattutto di mezzi pesanti, diretto in Francia, ma anche nella nostra valle, verrà infatti deviato sull’autostrada e sul Frejus, e ci ritroveremo ad avere il doppio di veicoli che impattano sulle nostre strade. Per questo, insieme ai sindaci della valle, stiamo partecipando a tavoli con la Regione Piemonte e la Prefettura, chiedendo che almeno il disagio che subiremo venga riconosciuto”.
(Segue)
La Cop30 di Belém si chiude ai supplementari, il giorno dopo e per di più…
Dopo l'interruzione per l'incendio, la Cop30 si incaglia del tutto. All'alba, la presidenza brasiliana pubblica…
"L’esistenza di una copertura assicurativa sottoscritta dalle imprese attenua i rischi di credito, ma in…
"Oggi, il mondo si è fatto avanti per l'Africa. Con 15,5 miliardi di euro, stiamo…
La premier, Giorgia Meloni, ha sentito al telefono il cancelliere tedesco, Friedrich Merz, per un…
Il 76,7% degli imballaggi viene riciclato. Significa 10,7 milioni di tonnellate di riciclo effettivo, e…