L’orsa JJ4, da lunedì notte nell’area faunistica del Casteller, “è in buone condizioni di salute”. Lo riferisce il Servizio foreste della Provincia autonoma di Trento. “L’animale – si legge in una nota – ha preso possesso dell’area di pre-ambientamento e si alimenta regolarmente”. Non ha contatti con l’altro esemplare presente nella struttura, M49, e “si trova in sicurezza grazie alle lastre anti arrampicata applicate sul recinto, che non è elettrificato”. “Si ricorda – spiega la Provincia – che l’area faunistica è stata concepita per accogliere temporaneamente esemplari che necessitano di cure e non per la captivazione permanente di animali problematici. Per questo motivo, l’Amministrazione provinciale sta seguendo l’iter necessario per procedere con l’abbattimento”.
Produzione ai massimi da 9 anni e consumi da record. Le ultime previsioni mondiali sui…
"Un nuovo federalismo pragmatico è l’unica strada percorribile". Lo dice l'ex premier, Mario Draghi, ricevendo…
“Oggi, la prospettiva per l’Europa è tra le più difficili che io ricordi. Quasi ogni…
La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha preso parte questo pomeriggio a una riunione della…
La coalizione dei Volenterosi agirà per "togliere il petrolio e il gas russi dal mercato…
Le aspettative di inflazione per il prossimo anno sono scese dal 4,7% del mese scorso…