Categories: EsteroBreaking News

Ucraina, 350 mld di risorse critiche nei territori occupati dai russi

L’Ucraina ritiene che risorse naturali “critiche” per un valore di 350 miliardi di dollari, in particolare titanio e litio, si trovino nei territori occupati dalla Russia. Lo ha dichiarato domenica la vice primo ministro ucraina Yulia Svyrydenko. Questa valutazione arriva in un momento in cui gli Stati Uniti di Donald Trump chiedono l’accesso alle risorse minerarie più preziose dell’Ucraina come compensazione per gli aiuti finora erogati, un argomento di crescente tensione tra Kiev e Washington. “Abbiamo informazioni secondo le quali, purtroppo, materiali critici per un valore di circa 350 miliardi di dollari si trovano in territorio temporaneamente occupato”, ha detto durante una conferenza stampa nella capitale ucraina, pur ammettendo che questa cifra potrebbe essere in parte ‘obsoleta’.
Donald Trump chiede un accesso privilegiato ai minerali strategici ucraini, come rimborso dell’aiuto versato per tre anni, in un progetto di accordo ritenuto inaccettabile da Kiev perché non include né garanzie di sicurezza futura, né promesse di proseguimento dell’assistenza militare. I negoziati su queste questioni continuano. Il capo di gabinetto della presidenza ucraina, Andriy Yermak, ha sottolineato domenica che il suo paese sta ancora considerando “investimenti, principalmente americani, nel quadro di garanzie di sicurezza”.
“Stiamo continuando il dialogo con i nostri partner. Nessuno si è rifiutato di fare nulla, stiamo seguendo un normale processo di lavoro”, ha spiegato alla stampa a Kiev. Gran parte delle risorse dell’Ucraina si trova tuttavia nella sua regione mineraria e industriale del Donbass, nell’est, di cui la Russia occupa gran parte.

(AFP)

redazione

Recent Posts

Auto, von der Leyen vede Elkann: Piano per e-car e potenziamento batterie

"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…

2 giorni ago

Dazi, martedì incontro Carney-Trump a Washington

Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…

2 giorni ago

Nucleare, via libera al ddl Pichetto. Il ministro: “Guardiamo al futuro con realismo”

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…

2 giorni ago

Media, Cavedagna (Fdi): Lavorare per trasparenza piattaforme online

"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…

2 giorni ago

Media, Pedullà (M5S): Servono piattaforme europee contro fake news

"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…

2 giorni ago

Editoria, Viola (Ue): Europa deve essere pronta alla sfida del cambiamento

"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…

2 giorni ago