La mediazione in Vaticano per l’Ucraina, per il cardinale Oscar Rodriguez Maradiaga, “è un’operazione molto difficile da realizzare, ma con Papa Leone tutto è possibile, perché ha la fiducia dei potenti della Terra. È impressionante come in pochi giorni abbia suscitato azioni diplomatiche potenzialmente efficaci”. In un colloquio con La Stampa, Maradiaga edivenzia poi come “al Cremlino non conviene allontanarsi dal Vaticano”, e tra Putin e Zelensky tocca all’inquilino del Cremlino fare il primo passo “accettando davvero di parlarsi”. Per il cardinale, per dieci anni coordinatore del Consiglio dei carcinali, l’obiettivo è “una pace giusta”.
Volumi in "costante crescita" e "solida redditività". Roberto Cingolani illustra i dati del Gruppo Leonardo…
La 'Michelangelo Dome', ovvero il nuovo sistema di difesa aereo integrato, sarà presentato da Leonardo…
“Il passaggio di gestione del progetto del ponte sullo Stretto a Palazzo Chigi è l’ennesima…
Informativa di Matteo Salvini, durante il Consiglio dei Ministri, sul Ponte sullo Stretto. Il vicepremier…
"Il 4 novembre rappresenta un monito per ricordare alle nuove generazioni, di ogni parte del…
Gli eventi calamitosi del settembre scorso sono stati oggetto di esame nella seduta odierna del…