“Il conflitto in atto rischia di creare una crisi umanitaria di dimensioni straordinarie”. Lo dice il premier, Mario Draghi, nelle comunicazioni in Senato in vista del prossimo Consiglio europeo. Le forniture di grano sono a rischio nei Paesi più poveri del mondo – aggiunge -. Già adesso il blocco dei porti tiene vincolati milioni di tonnellate di cereali del raccolto precedenti, che rischiano di marcire” e “le devastazioni della guerra peggioreranno la situazione nei prossimi mesi”. (Segue)
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…