“Il conflitto in atto rischia di creare una crisi umanitaria di dimensioni straordinarie”. Lo dice il premier, Mario Draghi, nelle comunicazioni in Senato in vista del prossimo Consiglio europeo. Le forniture di grano sono a rischio nei Paesi più poveri del mondo – aggiunge -. Già adesso il blocco dei porti tiene vincolati milioni di tonnellate di cereali del raccolto precedenti, che rischiano di marcire” e “le devastazioni della guerra peggioreranno la situazione nei prossimi mesi”. (Segue)
Mari più caldi, ondate di calore più frequenti, innalzamento del livello del mare e mareggiate…
“Ci chiediamo cosa farà adesso l’Esecutivo di fronte a questa operazione con l’azienda azera Socar,…
“Alla fine gli azeri, dopo aver sbattuto la porta e abbandonato le mire sull’ex Ilva,…
La Banca del Canada ha ridotto oggi il tasso overnight di 25 punti base al…
Le aziende europee continuano ad avere difficoltà ad accedere alle terre rare prodotte in Cina,…
“La firma del Vicepremier, Matteo Salvini, al decreto, che approva lo stralcio 2025 del Piano…