“Questo accordo è molto importante da un punto di vista più generale – precisa Draghi -. Nel complesso degli sforzi che si fanno per arrivare a una pace, questo sarebbe il primo atto di concordia, il primo tentativo di arrivare a un accordo per un fine che deve coinvolgerci tutti perché ne va la vita di milioni di persone nelle aree più povere del mondo”.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…