“La nostra posizione non è cambiata. Affinché qualsiasi piano di pace abbia successo, deve essere sostenuto dall’Ucraina e dall’Europa. Se la Russia volesse davvero la pace, avrebbe accettato l’offerta di cessate il fuoco incondizionato già a marzo. La cruda realtà è che ieri 26 civili ucraini sono stati uccisi negli attacchi russi. La Russia ha ripetutamente sostenuto a parole i colloqui di pace, e i colloqui precedenti sono falliti perché la Russia non ha mai preso impegni concreti”. Lo ha dichiarato l’Alta rappresentante dell’Ue per la Politica estera, Kaja Kallas, nella conferenza stampa al termine del Consiglio Affari esteri dell’Unione europea. “La pressione deve essere esercitata sull’aggressore, non sulla vittima”, ha aggiunto. “L’Ue ha un piano molto chiaro in due punti. Primo, indebolire la Russia. Secondo, sostenere l’Ucraina”, ha evidenziato.
“Il capo dei vigili del fuoco del Paese ospitante ha ordinato l'evacuazione dell'intero edificio. I…
Alla luce della convocazione da parte del Ministro Urso al Mimit, i Segretari generali di…
Via libera del Consiglio dei ministri al decreto-legge che introduce misure urgenti per assicurare la…
La zona in cui sono deflagrate le fiamme e la B, di fronte al padiglione…
Secondo quanto si apprende, il Cdm ha dato il via libera al decreto sull'ex Ilva.…
(Copyright immagini fotografiche e video: Andrea Grieco di Ecco) Mentre i negoziati vanno avanti, a…