“La sfida più immediata è il sistema energetico ucraino. Abbiamo già fatto molto su questo fronte. Abbiamo fornito all’Ucraina migliaia di generatori di corrente, trasformatori, componenti elettrici e milioni di lampadine a Led. Ma dobbiamo fare di più. C’è ancora un divario di capacità sostanziale. Domani al Consiglio europeo chiederò ai leader di fare di più sulle riparazioni, di aggiornare ulteriormente la rete di collegamento e di fare di più per la generazione di elettricità decentralizzata. In questi giorni più bui dell’anno, dobbiamo tenere le luci accese e mantenere viva la speranza”. Lo ha dichiarato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nel suo discorso in aula plenaria a Strasburgo nel corso del dibattito sul Consiglio europeo di domani.
Via libera al Documento programmatico di bilancio (Dpb) ma non ancora al ddl Bilancio, il…
"Papa Leone ha fatto il miracolo...". Sceglie l'ironia il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, per rispondere…
“Domani, mercoledì 15 ottobre, verrà pubblicato un tutorial con le istruzioni per i cittadini. Non…
"Il senatore Calenda insiste nel dire cose false e ne risponderà. Enel non fa il…
Officina Stellare S.p.A. - società vicentina leader nella progettazione e produzione di sistemi ottici di…
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ricevuto a Palazzo Chigi il presidente del Paraguay,…