“Ormai ho perso il fiato nel dirlo, ma io credo che l’Italia, e quindi il governo, debba chiedere l’istituzione di un commissario europeo al Mediterraneo. Per ora, non c’è un commissario con la delega alle strutture del Mediterraneo e dico a quei Paesi del Mediterraneo che non sono in guerra”. Così Emma Bonino, candidata alle Europee, intervistata da Maria Latella sul canale di youtube di +Europa. “Rendiamoci conto che il Niger è un paese pieno di risorse ma non ha la tecnologia per tirarle fuori, e parlo dell’uranio che è indispensabile per i cellulari, ad esempio. Ma no, ‘sono un branco di criminali, stiano a casa loro’, si dice. Lo farebbero se potessero stare a casa loro in condizioni migliori”, sottolinea. Ad esempio, spiega, “un commissario europeo potrebbe fare tutto ciò che non è stato fatto, come un Erasmus ampliato ai Paesi del Mediterraneo. Sono piccoli passi, non c’è una soluzione miracolosa ma c’è la possibilità di rendere la nostra vita e la loro più vivibile”.
A differenza degli ultimi anni, nessun tema emblematico dominerà la Cop30 di Belém, che si…
"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…
"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…
“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…
“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…
Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…