Categories: EsteroBreaking News

Ue, Commissione: Meccanismo allerta, ‘revisione’ approfondita per Italia e altri 9

Nel 2025, saranno preparate revisioni approfondite per i nove Paesi che sono stati identificati come in situazione di squilibri o squilibri eccessivi nel 2024: Cipro, Germania, Grecia, Italia, Ungheria, Paesi Bassi, Romania, Slovacchia e Svezia. Lo ha reso noto la Commissione europea avviando il ciclo annuale della procedura di squilibrio con il Rapporto sul meccanismo di allerta (Amr), il sistema che funge da strumento di screening per identificare potenziali squilibri macroeconomici che potrebbero avere un impatto sull’economia dei singoli Stati membri o dell’Ue nel suo complesso e segna l’inizio del ciclo annuale della procedura di squilibrio macroeconomico, evidenziando quali Paesi necessitano di revisioni approfondite per determinare se stanno riscontrando squilibri. “L’Amr di quest’anno conclude che è giustificata un’ulteriore revisione approfondita per l’Estonia a causa di rischi specifici di nuovi squilibri emergenti. Il Paese continua ad affrontare perdite di competitività sui costi accumulate a causa di forti pressioni sui costi, un peggioramento delle partite correnti e un aumento dei prezzi delle case e dei prestiti delle famiglie”, ha aggiunto la Commissione Ue.

redazione

Recent Posts

Ucraina, Aie: Esportazioni di carburante russo ai minimi da un decennio

I “continui attacchi” dell'Ucraina alle infrastrutture energetiche della Russia hanno portato a settembre a un…

17 minuti ago

Cop30, Italia presenta la ‘Call’ per quadruplicare carburanti sostenibili

L’Italia, insieme a Brasile, Giappone e India, ha lanciato alla pre-COP la proposta di quadruplicare…

39 minuti ago

Cop30, presentata proposta italiana per quadruplicare fuel sostenibili entro 2035

’Italia, insieme a Brasile, Giappone e India, ha lanciato alla pre-Cop la proposta di quadruplicare…

47 minuti ago

Pil, Fmi: Ue attui raccomandazioni Draghi per rilanciare economia

"L'Unione Europea deve fare di più in termini di integrazione se vuole essere in grado…

2 ore ago

Petrolio, Aie alza stime offerta globale: 3 mln barili/giorno nel 2025 e 2,4 mln nel 2026

L'offerta globale totale di petrolio è aumentata di 760.000 barili/giorno su base mensile, raggiungendo i…

3 ore ago

Energia, Crea: Altri 906 mln euro a Russia da principali importatori Ue combustibili

Secondo l'ultima analisi del Crea, Centro di Ricerca internazionale per l'Energia e l'aria pulita, a…

3 ore ago