“La cifra di 750-800 miliardi di euro di investimenti necessari è una stima prudente. In realtà può essere maggiore, se pensiamo che non ci siano investimenti per la mitigazione climatica e altri obiettivi importanti che sono in quella cifra. Ma quella cifra è stata stimata in base alle cose come sono oggi. E in quel caso dobbiamo emettere debito comune, ciò è quanto dice il rapporto, e questo debito comune deve essere per definizione sovranazionale perché alcuni Paesi hanno spazio fiscale, ma non abbastanza per se stessi per perseguire questi obiettivi, anche i più grandi. Altri Paesi non hanno affatto spazio fiscale”. Lo ha dichiarato l’ex presidente del Consiglio e autore del rapporto sulla competitività dell’Ue, Mario Draghi, nelle sue risposte durante il dibattito al Parlamento europeo alla settimana parlamentare europea al Parlamento europeo a Bruxelles.
A differenza degli ultimi anni, nessun tema emblematico dominerà la Cop30 di Belém, che si…
"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…
"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…
“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…
“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…
Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…