L’Europa può preservare i suoi valori attraverso l’innovazione, “attraverso quegli aumenti di produttività che solo l’innovazione può produrre”. Lo ha detto Mario Draghi, ricevendo il premio internazionale ‘PoliTO Foresight and Innovation’, istituito dal Politecnico di Torino. Il conferimento della prima edizione dell’award era stato annunciato durante gli EU-Italy Energy Days dello scorso gennaio, per celebrare le competenze nell’affrontare la sfida collettiva di innovare e rinnovare con una prospettiva a medio-lungo termine a livello nazionale e internazionale. “Il vero premiato è il rapporto più che la persona con cui ingiustamente si identifica”, ha precisato l’economista, ammettendo di essersi chiesto perché il suo Rapporto sul futuro della competitività europea “avesse avuto grande successo”. “La prima cosa che mi è venuta in mente è la strategia del rapporto”, aggiunge, “una strategia generale di dire che siamo molto orgogliosi dell’Europa, non vogliamo tradire assolutamente i nostri valori ma dobbiamo chiederci come facciamo a preservarli. E la risposta è stata data attraverso l’innovazione, attraverso quegli aumenti di produttività che solo l’innovazione può produrre”.
Tutto sospeso e rinviato. Il tavolo di confronto tra governo, sindacati e la struttura commissariale…
Il Marocco si è affermato nel 2024 come primo esportatore africano di veicoli, detenendo il…
"La decisione della procura di Taranto mette a rischio il processo di riconversione ambientale del…
"Oggi siamo a un passo da una situazione molto più complessa, quello che dobbiamo evitare…
"Negli ultimi 80 anni abbiamo beneficiato della sicurezza garantita dall'ombrello Nato, grazie a capacità principalmente,…
Il Consiglio degli esperti economici della Germania prevede che il Pil tedesco ristagnerà nel 2025…