Categories: EconomiaBreaking News

Ue, Eurostat: A gennaio produzione servizi +0,3%, in area euro +0,4%

A gennaio 2025, rispetto a dicembre 2024, la produzione di servizi è aumentata dello 0,4% nell’area dell’euro e dello 0,3% nell’Unione europea. Sono le prime stime di Eurostat, l’Ufficio di statistica dell’Ue. A dicembre 2024, la produzione di servizi è diminuita dello 0,2% nell’area dell’euro ed è cresciuta dello 0,3% nell’Ue. A gennaio 2025, rispetto a gennaio 2024, la produzione di servizi è aumentata del 2,9% nell’area dell’euro e del 3,3% nell’Ue. Nell’area dell’euro a gennaio 2025, rispetto a dicembre 2024, la produzione di servizi è aumentata per trasporto e stoccaggio dello 0,4%; per servizi di alloggio e ristorazione dello 0,1%; per informazione e comunicazione dello 0,5%; per attività immobiliari dell’1,7%; è diminuita per attività professionali, scientifiche e tecniche dello 0,4%; per servizi amministrativi e di supporto dello 0,2%. Nell’Ue, la produzione di servizi è diminuita per trasporto e stoccaggio dello 0,5%; è aumentata per servizi di alloggio e ristorazione dello 0,1%; per informazione e comunicazione dell’1,1%; per attività immobiliari dell’1,8%; è rimasta stabile per attività professionali, scientifiche e tecniche; è calata per servizi amministrativi e di supporto dello 0,1%. Tra gli Stati membri, gli incrementi mensili più elevati sono stati registrati in Austria (+3,1%), Belgio, Bulgaria e Lettonia (tutti e tre +3,0%). Le diminuzioni più significative sono state osservate in Danimarca (-8,4%), Slovacchia (-4,3%) e Slovenia (-2,6%). L’Italia ha registrato l’1,3% a gennaio dal -0,5% di dicembre.

redazione

Recent Posts

Dazi, Casa Bianca: Trump ottimista su accordo commerciale con Cina

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, resta "ottimista" sulla possibilità di raggiungere un accordo…

35 minuti ago

Ue, uso di dati personali per ‘addestrare’ Ia: avviata indagine su X

L'Autorità irlandese per la protezione dei dati (Dpc), che agisce per conto dell'Unione europea, ha…

2 ore ago

Beko, sindacati: 88% sì a testo preliminare di accordo, lunedì firma al Mimit

"È stato approvato con un’alta partecipazione al voto, 74% degli aventi diritto, con 2.569 SÌ,…

2 ore ago

Difesa, Crosetto: Nuovo ‘Disordine Globale’ ci obbliga ad adeguarci e reagire

"Oggi viviamo una realtà profondamente diversa da quella che avevamo immaginato anche solo pochi anni…

3 ore ago

Con dazi, caro energia e tensioni geopolitiche la crescita dell’Italia si dimezza

I dazi sono un forte fattore di rischio, ma anche l'energia è una catena al…

4 ore ago

Usa, rendimenti titoli di Stato decennali salgono del 3% sopra il 4,5%

Continuano le forti vendite del debito pubblico americano legato alla guerra commerciale tra Usa e…

5 ore ago