Nel primo trimestre del 2024, il Pil è aumentato dello 0,3% sia nell’area dell’euro sia nell’Ue, rispetto al trimestre precedente. Ad attestarlo è una stima pubblicata da Eurostat, l’ufficio di statistica dell’Unione europea. Nel quarto trimestre del 2023, il Pil era diminuito dello 0,1% nell’area dell’euro ed era rimasto stabile nell’Ue. Rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente, nel primo trimestre del 2024 il Pil è cresciuto dello 0,4% nell’area dell’euro e dello 0,5% nell’Ue, dopo il +0,2% dell’area dell’euro e il +0,3% dell’Ue del trimestre precedente. Nel primo trimestre del 2024, il Pil degli Stati Uniti è aumentato dello 0,3% rispetto al trimestre precedente (dopo il +0,8% del quarto trimestre del 2023). Rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente, il Pil è aumentato del 2,9% (dopo il +3,1% del trimestre precedente). Malta (+1,3%) ha registrato il maggior incremento del Pil rispetto al trimestre precedente, seguita da Cipro (+1,2%) e Croazia (+1,0%). Diminuzioni sono state osservate in Danimarca (-1,8%), Estonia (-0,5%) e Paesi Bassi (-0,1%). Per l’Italia si attesta il +0,3%, in linea con la media Ue, davanti a Francia, Germania, Austria e Finlandia, tutte a +0,2%.
"E' fondamentale recuperare il rapporto euro-atlantico". Lo ha dichiarato il presidente della Repubblica italiana, Sergio…
"Il ruolo del Consiglio europeo è cruciale in questo momento in cui la comunità internazionale…
"Per me è stato estremamente interessante" incontrare la delegazione della Rappresentanza italiana presso l'Unione europea…
Un terremoto di magnitudo 6,6 ha colpito la costa settentrionale della Papua Nuova Guinea. Lo…
"Se vedo un motivo per spendere soldi in politica, lo faccio. Ma al momento non…
Potenziare la formazione di lavoratori e imprenditori, bonus per le aziende più virtuose e altre…